top of page

Dalla teoria alla pratica

Cous cous con salmone e hummus di fagioli

  • Immagine del redattore: Agnese Barattin
    Agnese Barattin
  • 28 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 9 apr 2020



Ieri sera, di ritorno da Nizza,  cous cous di semola integrale con hummus di fagioli nostrani, salmone scottato e pomodorini. Un piatto unico bilanciato che è anche un modo per aumentare il consumo di legumi 😊
















 

Ingredienti per 4 persone

- 200 g cous cous di semola integrale

- 2 c olio extravergine di oliva

- 300 g fagioli (già lessati)

- 60 g tahin

- 6 c acqua

- succo di limone

- sale

- pepe

- peperoncino

- 200 g filetto di salmone fresco

- 200 g pomodorini

 

Preparazione

Metti il cous cous in una ciotola capiente e versa 400 ml di acqua precedentemente portata a bollore. Copri con pellicola trasparente, lascia riposare per 5-10 minuti, quindi aggiusta di sale e condisci con 1 c di olio.


Disponi il salmone su una teglia rivestita con carta da forno, aggiungi un pizzico di sale, pepe e peperoncino, quindi cuoci a 180°C per 15 minuti. Controlla che il cuore del filetto sia ben cotto, in caso contrario lascia in forno ancora qualche minuto.


Per l'hummus di fagioli, frulla i legumi con la crema di sesamo (tahin), 6 c di acqua, sale e succo di limone.


Componi il piatto: disponi il cous cous su un piatto fondo, aggiungi qualche cucchiaino di hummus di fagioli e il salmone a pezzi grossolani. Decora con pomodorini freschi.

 

 
 
 

Comments


bottom of page