top of page

Dalla teoria alla pratica

Frolla glutenfree con farina di riso integrale

  • Immagine del redattore: Agnese Barattin
    Agnese Barattin
  • 17 set 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 mar 2019


ree

Una crostata senza glutine, ma anche senza lattosio e senza uova!


Oggi volevo sperimentare qualcosa di nuovo, qualcosa di buono, qualcosa da poter mangiare senza rimorsi.


Il glutine è una proteina contenuta in molti cereali, tra cui il frumento. Nella maggior parte delle persone questa sostanza non dà disturbi, ma in soggetti particolarmente sensibili è preferibile eliminarla o limitarne il consumo. Tra le condizioni che possono essere condizionate dall'assunzione di glutine ci sono la celiachia e la gluten sensitivity.


Dolce ottimo a colazione, per iniziare la giornata con gusto e leggerezza!





Ingredienti per 1 crostata

Per la frolla

- 320 g farina di riso integrale

- 100 g miele

- 30 g olio extravergine di oliva

- 100 ml acqua fredda

- 5 g sale


Per la farcitura

- 200 g marmellata senza zuccheri aggiunti

- 2 pesche noci

Preparazione

In una ciotola capiente metti la farina, il miele, l'olio, l'acqua e il sale. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi stendilo con le mani in uno stampo per crostata di 24 cm.

Cuoci la base della torta a 180°C per circa 10 minuti, quindi togli dal forno e farcisci con marmellata e pesche tagliate sottili, quindi inforna nuovamente fino a cottura.


Commenti


bottom of page